Stamani vi proponiamo una ricetta per un primo piatto semplicissimo ma di una bontà che non potete immaginare. All’impasto dei classici gnocchi di patate abbiamo aggiunto dello speck e prezzemolo e, all’interno dello gnocco, un dadino di fontina che li rende gustosissimi.
Se vi chiedete come mai parlo al plurale è perchè in realtà non posso assumermi il merito di questi deliziosi gnocchi ripieni. Ho solamente aiutato il mio piccolino che li ha interamente realizzati con le sue mani.
Vi lascio alla ricetta perfetta del mio Pierpaolo
Ingredienti per 4 persone:
800 gr di patate
100 gr di speck
150 gr di fontina
1 uovo
100 gr di parmigiano
100 gr di farina circa
30 gr di prezzemolo
100 gr di burro
timo fresco
1 pizzico di sale grosso
Procedimento:
Lessare le patate dopo averle lavate, intere e con la buccia in acqua salata, quando sono ancora calde sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate.
Far raffreddare le patate ed intanto frullare lo speck ed il prezzemolo. Fare a piccoli cubetti la fontina di circa un centimetro per un centimetro.
Unire alle patate il parmigiano, lo speck , il prezzemolo e l’uovo. Impastare bene ed incominciare ad aggiungere la farina, gli gnocchi saranno giusti quando, rimanendo comunque morbidi, non si attaccheranno alle mani.
Dividere l’impasto in 3 parti e fare dei salamotti del diametro di circa un paio di centimetri. Tagliarli della lunghezza di due centimetri e con il pollice fare un incavo in ogni gnocco. Ponetevi dentro un pezzettino di fontina e richiudete bene rotolandovelo nelle mani come delle piccole polpettine.
Cuocete gli gnocchi in acqua salata, appena vengono a galla scolateli e metteteli in una padella dove avrete fatto fondere il burro e sminuzzato il timo.
Servite caldissimi.
Nessun commento:
Posta un commento