Com’è, come non è appena sono passate le feste natalizie, a tutti vien voglia di diete detossinanti, a me vien voglia di dolci fritti. Tanto si sa, fra poco arriva il carnevale e quindi meglio essere previdenti e portarsi avanti.
Le ciambelle fritte poi per me rappresentano la merenda preparata dalla mamma quando venivano a trovarci le amiche, mica le volevamo mandare a casa troppo profumate! Non appena qualche disgraziata ragazzina varcava il nostro uscio* sotto la padella si accendeva il gas.
Battute a parte, le ciambelle per me saranno sempre legate alla mia famiglia ed in particolare a mia sorella che, come me, ne va matta. Anche stavolta si è dovuta accontentare della foto, ma ogni promessa è debito, la prossima volta che viene a trovarmi le preparo nuovamente.
Sabry rimarrai stupita da quanto sono leggere, soffici e per niente untuose, ti aspetto e ti voglio bene!
* uscio significa porta in dialetto toscano
Nel blog trovate anche la versione delle ciambelle fritte con le patate lesse nell’impasto
Ingredienti per tantissime ciambelle super soffici:
1kg di farina ( io ho usato la Garofalo 370)
120 gr di zucchero ( in più lo zucchero dove rotolare le ciambelle una volta fritte ce ne vorranno altri 200 gr)
14 gr di lievito di birra disidratato
150 gr di burro ( tiratelo fuori dal frigo circa 30 minuti prima)
3 uova
350 ml di latte tiepido ( circa)
100 ml di acqua tiepida
1 cucchiaino da caffè di sale
la scorza grattugiata di un’arancia biologica
1 1/2 l di olio di semi di arachide per friggere
Procedimento:
Per prima cosa dobbiamo riattivare il lievito di birra: nell’acqua tiepida mettete 20 gr di zucchero ed il lievito, mescolate ed attendete circa 20 minuti.
In una ciotola mettete la farina , lo zucchero , le uova e la scorza grattugiata dell’arancia. Unite il composto con il lievito e poi piano, piano il latte. Dovrete ottenere un composto morbido e che non si attacca alle mani, se usate un’impastatrice aspettate che incordi, a questo punto unite il burro a pezzetti poco per volta e lavorate sino a che l’impasto sarà bello lucido. Infine aggiungete il sale.
Ponete a riposare coperto da un panno ( io metto anche una copertina) per circa 3 ore, dividete l’impasto in 4 parti e, con l’aiuto di due coppa pasta di dimensioni diverse, formate le ciambelle.
Mettetele a lievitare su vassoi rivestiti di carta forno, coperti con il solito canovaccio sino a che non saranno raddoppiate, ci vorranno circa un paio di ora.
Scaldate un tegame alto con l’olio, fate una prova con un pezzetto d’impasto per vedere quando sarà caldo giusto.
Friggete max due o tre per volta, girandole un paio di volte.
Ponete su carta e poi rotolatele nello zucchero semolato.
con questo impasto vengono benissimo anche i bomboloni
Oddio che vogliaaa!! Anche io sono una di quelle fortunate che dopo le feste la voglia di cibo aumenta invece che diminuire :P adorooo tantissimo queste ciambelle e invidio le tue amiche!
RispondiEliminaBaci, Monica
Tento di stare a dieta... poi apro il pc e vedo queste meraviglie... ditemi voi come faccio a non addentare il monitor del pc??? Che vogliaaaaaaaaaaa deliziose!!!! A presto LA
RispondiEliminagolose,belle e buone,bravissima e grazie
RispondiEliminane sono golosissima, potrei farne fuori quel piatto li tutto intero :)
RispondiEliminaWow. Ci va poco zucchero solo 120 g per kg di farina?! E poi se dici che sono soffici e per niente unte devo assolutamente provarle.
RispondiEliminaBuone buone buone.Che cos'altro si puo' dire davanti a questa golosità Da provare subito
RispondiEliminaMe traen muy buenos recuerdos de infancia estas rosquillas fritas.
RispondiEliminaBesos
Blanca de JUEGO DE SABORES