L’altro giorno Martina del blog Nella cucina di Martina mi ha inviato un messaggio per invitarmi a partecipare ad un contest molto carino. Ho scoperto, leggendo il messaggio, che nelle Marche esiste un’antica usanza secondo la quale i bambini, nel giorno del martedì e giovedì grasso, vanno di casa in casa chiedendo: “Ha fatto l’uovo la gallina per la bella mascherina?” Dove per uovo si intende un dolcetto o un salato di piccole dimensioni. L’idea del contest è di preparare qualcosa che idealmente possa essere adatto al paniere dei bimbi.
Io per essere sicura di far qualcosa di gradito ad un bambino ho interpellato i miei due e gli ho chiesto cosa gli sarebbe piaciuto di più! La prima risposta è stata ovviamente cioccolato, seguita dalla frutta secca e da qualcosa che scrocchi.
Su indicazione dei due esperti ho realizzato questi biscotti che dire buoni è assolutamente riduttivo, spero che siano adatti per
Ingredienti:
250 gr di farina 00
50 gr di cioccolato amaro in polvere
230 gr di zucchero
250 gr di burro
2 uova
250 gr di noci
250 gr di gocce di cioccolato
100 gr di riso soffiato
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Lavorare il burro con lo zucchero, unire le uova ed il pizzico di sale. Setacciare insieme il cacao, la farina ed il lievito ed unirli al composto. Infine incorporare le gocce di cioccolato, le noci e il riso soffiato.
Fare delle palline di impasto grosse quanto un’albicocca e schiacciarle leggermente. Disporle su delle placche da forno rivestite di carta forno ed infornare a 170° per 10 minuti. Con questa dose vi verranno almeno quattro teglie.