domenica 21 dicembre 2014

Biscottini rustici nocciole e ficotto

ciambelline rustiche al ficotto

Oggi vi proponiamo una ricetta facilissima, è una rivisitazione delle classiche ciambelline laziali che sono un ricordo della mia infanzia. La mia nonna paterna era originaria di Civitavecchia, a differenza del ramo materno della famiglia non aveva nessuna attitudine a cucinare. L’unica cosa che ci ha tramandato sono delle semplicissime ma deliziose ciambelline, lei le preparava con il vino , io ve le propongo in una versione gustosissima con Ficotto (un delizioso succo concentrato di fichi Rosa di Pisticci prodotto dalla ditta Terravecchia) e nocciole.

Con questo post vi facciamo anche i nostri migliori auguri per un buon Natale ed un felice anno nuovo, senza di voi il nostro blog non avrebbe senso.

Un augurio speciale alla mia bionda metà Claudia che è l’amica che tutti vorrebbero avere e non finirò mai di essere grata per aver avuto la fortuna di conoscerla.

Ingredienti:

40 ml di Ficotto

40 ml di olio extra vergine di oliva

40 ml di grappa ( potete usare anche del vino bianco)

200 gr circa di farina

50 gr di nocciole tritate grossolanamente

un pizzico di sale

Procedimento:

Accendere il forno statico a 170 °.

In una ciotola mettere tutti gli ingredienti liquidi: Ficotto, olio e grappa. Unire la farina poco a poco sino ad ottenere un impasto omogeneo e non troppo asciutto. Aggiungere le nocciole e fare dei salamotti del diametro di circa un centimetro e tagliarli della lunghezza di circa otto. Formare delle ciambelline e disporle su di una placca con carta da forno.

Infornare per circa 15 minuti. Si conservano bene per diversi giorni chiusi in una scatola di latta.

2 commenti:

  1. devono essere deliziosi mi ricordano i miei roccocò

    RispondiElimina
  2. golosissimi!!!! e pure senza zucchero raffinato, senza ingredienti animali e dall'aroma natalizio... che cosa volere di più?? buone feste ;)

    RispondiElimina

Related Posts with Thumbnails