Eccoci di nuovo in pista!!!
Ricaricate da quasi un mese di pausa, rilassate da viaggi e vacanze, possiamo cominciare una nuova stagione da "Pellegrine Artusi" con più entusiasmo di prima!!!
Il periodo di pausa coincide con uno dei momenti dell'anno più proficui per quanto riguarda la produzione e la varietà di frutta e verdura ed è stato per me naturale sperimentare nuove ricette partendo da prodotti freschi e a chilometro 0.....quelli dell'orto di mia suocera!!!
Non voglio annoiare parlando dell'estate che non c'è stata o delle stagioni che non sono più affidabili, ma solo spendere due parole per tutti gli agricoltori che in un'estate cosi hanno dovuto affrontare spese, disagi e perdite di denaro.
Ogni volta che raccoglievo le mele o le pesche da terra dopo un temporale o le staccavo dall'albero ammaccate e storte, non potevo evitare di pensare a chi con quell'attività ci mangia......
La proposta con cui riapriamo il blog è ovviamente un dolce, il nostro punto debole, una crostata coperta ripiena di pesche e mele, veramente buona e fatta utilizzando la frutta più bruttina e un po' ammaccata ma dolcissima.....
Provatela, e se non avete questo tipo di frutta usate altri abbinamenti di vostro gusto e fateci sapere!!!
Ingredienti:
2 pesche mature
2 mele
300 gr di farina 00
5 tuorli
180 gr di burro
150 gr di zucchero
40 gr di maizena
1 limone bio
400 ml di succo di frutta alla pesca
30 gr di nocciole
50 gr di zucchero a velo
2/3 biscotti secchi
un pizzico di sale
Nel mixer frullate le nocciole con lo zucchero a velo.
Nel robot o nella planetaria impastate il burro morbido con la farina fino a che non si formano delle grosse briciole.
Unite le nocciole ridotte in polvere,un pizzico di sale, 50 gr di zucchero, 3 tuorli e la scorza del limone grattugiata.
Formate una palla e avvolgetela nella pellicola. Mettere in frigo per 1 ora.
In un pentolino sbattere i due tuorli rimasti con 80 gr di zucchero, unite la maizena, il succo di frutta e mescolate. Mettete sul fuoco dolce e lasciate addensare. Deve diventare una crema.
Sbucciate la frutta e tagliatela a dadini medi. mettetela in una ciotola e spolverizzatela con lo zucchero rimasto.
Togliete la pasta dal frigo e dividetela in due parti.
Stendete la prima e ricoprite il fondo e i bordi di una tortiera imburrata e infarinata.
Sbriciolate sul fondo i biscotti secchi e sopra mettete la frutta a dadini.
Disponete la crema a cucchiaiate sopra la frutta.
Stendete la restante pasta aiutandovi con un foglio di carta da forno e praticate dei fori con un piccolo stampino per biscotti. Con l'aiuto della carta da forno ricoprite la torta, togliete la carta e sigillate i bordi schiacciandoli bene con i rebbi della forchetta.
Infornate a 180° per circa 40 minuti. Sfornate, fate raffreddare e servite tiepida o fredda.
complimenti torta super buona,grazie per la ricetta e ben ritornata
RispondiEliminaUna torta classica e sicuramente deliziosa, complimenti!
RispondiEliminaDeliziosa davvero questa torta!
RispondiEliminaA presto, Monica