Come sapete questo week end andiamo al Lucca per il contest della Cucina Italiana nell’ambito della manifestazione il Desco, la ricetta per partecipare al concorso l’abbiamo già postata, vi ricordate le lingue di gatto alla farina di castagne? in caso di amnesia guardate pure qui !
Questo piccolo preambolo solo per dire che quando pensavo ad una ricetta da proporre mi era venuta in mente anche questa che voglio mostrarvi oggi: delle crepes con farina di castagne e ripieno di broccoli, devo confessare che quando ho proposto l’idea a mio marito ha detto che senz’altro quel giorno avrebbe avuto una riunione di lavoro all’ora di pranzo!!
Qualora non si fosse capito, io sono caparbia e non solo le ho preparate ma anche messe in tavola al consorte. Il quale si è ricreduto e, forse un po’ di malavoglia, mi ha dovuto fare anche i complimenti!
Devo dire che ho fatto delle aggiunte per compensare un po’ i gusti, ho messo del saporitissimo pecorino di grotta e del prosciutto del Pratomagno fatto diventare croccante in padella.
Le crepes hanno un grande vantaggio di poter essere preparate in anticipo già nella loro teglia e non ci rimane che gratinarle all’ultimo momento, con le feste che si avvicinano direi che è una bella soluzione.
Ingredienti per 3 persone:
Le crepes:
2 uova
30 gr di farina 00
40 gr di farina di castagne
250 ml di latte
un pizzico di sale
Procedimento:
Fare una pastella con tutti gli ingredienti e lasciar riposare almeno mezz’ora. Con un pezzettino di burro ungere leggermente un padellino per le crepes, io ne uso uno in ferro ma va benissimo anche l’antiaderente. Con questa dose vi vengono delle crepes belle grandi il mio padellino ha un diametro di 20 cm., vi devo dire anche come fare le crepes?? vabbè solo perché siete voi!
Accendete il fuoco sotto il padellino e quando il burro è sciolto togliete l’eccesso con un foglio di carta da cucina. Versarci un mestolino di quelli piccoli d’impasto e far ruotare il padellino in modo che la pastella si distribuisca in maniera uniforme. Appena i bordi divengono leggermente bruniti è l’ora di girare la crepes.
Se siete dei fenomeni fate questa operazione al volo, se siete come me aiutatevi con una spatolina!
Il lato due cuoce molto più velocemente direi in meno di un minuto. Impilate le crepes in un piatto.
Questo impasto è neutro, se aumentate la dose potete lasciarvene anche qualcuna da farcire dolce (cioccolata, ricotta, crema..)
Ripieno:
500 gr di broccoli lessati ai quali avrete tolto la parte bianca più dura
olio evo q.b
1 spicchio di aglio
100 gr di mascarpone
100 gr di pecorino di grotta
100 gr di prosciutto crudo ( io ho usato quello del Pratomagno)
15 gr di burro
Procedimento:
Ripassare i broccoli in padella con poco olio e uno spicchio di aglio, togliere l’aglio e a fuoco spento incorporare il mascarpone.
In un padellino porre il prosciutto e farlo diventare croccante.
Procedere a riempire le crepes con i broccoli, un po’ di pecorino grattugiato e alcuni pezzetti di prosciutto crudo, ripiegare in quattro mettere un pezzettino di burro sulla crepes, una spolveratina di pecorino ed infornare fino a gratinatura.
Che idea originale! sono curiosa, vorrei provarle!
RispondiEliminaSquisite!Come resistere a questi scrigni grezzi con un ripieno così goloso?Adoro i broccoli, eppoi le crespelle sono bellissime!Smack
RispondiEliminache piatto sfizioso... che buoneeeeeee!!!
RispondiEliminaGrandissime ragazze, le ho sempre fatte con gli asparagi o ai funghi ma mai con i broccoli e poi che dire con la farina di castagne devo assolutamente provarle queste crepes.. ottima idea un bacio a presto
RispondiEliminaBuoneeeee!!Non è la prima volta che vedo le crepes fatte con la farina di castagne,devo ancora provarle..e poi con questo ripieno...mmmhhh ^_^ !!!
RispondiEliminaUuuuuuuuuuu....come mi piaccioni questeeee!!! Mio marito è un accanito divoratore di creper e omelette...questa potrebbe essere una variante sul tema! Stasera provo! Buona giornata ciao :)
RispondiEliminaGoduria allo stato puro e puoi anche prepararle prima e poi gratinarle! Grande...
RispondiEliminaAle
Secondo una mia amica bretone le creps, dovrebbero avere il bianco d'uovo montato. Voi cosa ne dite? Le ho chiesto la ricetta, ne è gelosissima, particolarmente della sua proporzione di farina di grano saraceno. Ci sto lavorando, la sua condizione è che non la pubblichi nel blog, che dite accetto? Ah dimenticavo, bella ricetta, se riuscissi a trovare una farina di castagne decente . . .
RispondiEliminameraviglia delle meraviglie queste crepes ... non le preparo mai, ma perchè ?!?!? mi piacciono un sacco !
RispondiEliminaBella ricetta golosa, mi piace proprio prendo nota eh... Buona giornata. Nani
RispondiEliminaSembrano veramene strepitose.............
RispondiElimina@Mimmo: credo che l'albume montato le renderebbe più alte e soffici, forse per una preparazione dolce andrebbero bene, per una salata le preferisco più sottili..fai un po' di prove e poi le pubblico io :D
RispondiEliminaUn'idea molto molto originale, hanno un bellissimo aspetto!!!! :)
RispondiEliminaBravissima Simo, un'altra splendida ricetta da copiarti!
RispondiEliminaNon vedo l'ora di conoscerti!!!
Ma che prelibatezza...Ragazze! è un piacere conoscervi e conoscere il vostro blog
RispondiEliminaho già visto altre ricette interessanti
da oggi vi seguo anch'io
CHE BUONE CHE DEVONO ESSERE STE CREPES...DIVERTITEVI AL DESCO!!!
RispondiEliminaBuonissima con il sapore delle castagne!
RispondiEliminaSono meravigliose queste crepes!!! Altro che riunione di lavoro all'ora di pranzo ^_^!!!!
RispondiEliminaUn bacione e divertitevi questo fine settimana!!!!
Un bacione grande!!!!!!!!!!
Non ho parole, le crepes fatte con la farina di castagne sono troppo belle e particolari! Da provare! Un abbraccio
RispondiEliminahanno un aspetto incredibilmnte goloso!
RispondiEliminabellissime!! riuscite sempre ad inventare delle ricette fantastiche.. che mi lasciano senza parole..
RispondiEliminaciao
roba grossa questa, immagino il saporissimo !!
RispondiEliminaottimo risultato...mai pensato a poter fare una crepes con la farina di castagne...buon pomeriggio
RispondiEliminaChe spettacolo!!!! Delle creps salate splendidamente ripiene, queste me le segno! e soprattutto sono felicissima di potervi incontrare questo w.e.! Baci
RispondiEliminainteressanti le crepes con la farina di castagne complimenti per la grande idea ...
RispondiEliminaby da lia
Tesoro nn c'è dubbio che queste crepe sono fantastiche ma lo sai il mio pallino per i dolci quindi le lingue di gatto mi hanno stesa!!!!sai che profumo di castagna che sentiremo al Desco hahhaah ci verrà la nausea:D!!!Baci,imma
RispondiEliminawow che originali crepes in versione salata,complimenti!
RispondiEliminasei fortunata, mio marito non li avrebbe mangiati, i broccoli... io invece sì, che bontà!!!
RispondiEliminagood luck allora!!!! che idea originale e super sfiziosa queste crepe! baci
RispondiEliminaMolto bello questo piatto! Un bacione
RispondiEliminaUna bella ricetta! Bella l'idea di realizzare le crepes con la farina di castagne ed il ripieno è davvero gustoso.
RispondiEliminaAmmetto che anch'io sulle prime titubavo, ma poi sono arrivata in fondo ed ho cambiato completamente opinione....sono veramente sfiziose e originali :)
RispondiEliminaBuon pomeriggio
Ooohi, andiamo sul raffinato spinto, eh?
RispondiEliminaBrave!!!
:)))
Una delicia!! se ve espectacular, fantástico!!
RispondiEliminaSaludos
Queste crepes sono una vera raffinatezza.
RispondiEliminaUn abbraccio.
ciao ragazze, molto interessanti queste creps
RispondiEliminabacioni
Ottima idea quella di fare le crepes con la farina di castagne, il ripieno poi è davvero squisito.
RispondiEliminaChe piatto di classe!!
RispondiEliminami piace molto bravissime!!
un'abbraccio baci!!
bellissime e davvero gustose, mi piace molto l'idea di usare la farina di castagne in modi nuovi....divertiti questo week end...bravissime!!!
RispondiEliminaGnam! Che buone queste crepes! Davvero originale l'impasto...e il ripieno...beh, è veramente golosissimo!
RispondiEliminache belle queste crepes rustiche, una vera bontà! complimenti!
RispondiEliminaio però le giro con la spatola, al volo mi sa che ne perderei un bel po' :)
buon we
Ammappate che creps!!! Bravissime Pellegrine, me gusta mucho. Ciao.
RispondiEliminaHo comprato pochi giorni fa un pacchetto di farina di castagne ed ero in attesa di ispirazione :))
RispondiEliminaChe voglia di provarle!
RispondiEliminacrepes di castagne...mooolto invitanti!! e dove lo trovo io il pecorino di grotta in terra francese?? che voglia di essere in Italia per rimpinzarmi di tutte quelle bontà che non posso avere qui!
RispondiEliminaEva
davvero molto invitante complimenti mi sono aggiunta
RispondiEliminaQuesta ricetta è davvero gustosa e il consorte non poteva fare a meno che gradire!!! Immagino che oggi abbiate passato una bellissima giornate in compagnia di altre foodblogger!! Beate voi!! Un bacione e buona settimana!
RispondiEliminaQuesta delle castagne e' per me un mondo nuovo.
RispondiEliminaComplimenti
mi manderesti le ricette
RispondiElimina