Come ormai avrete capito, i dolci ed in particolare la cioccolata, sono per me una fonte inesauribile di gioia e tentazione.
La preparazione di un dolce al cioccolato, è in grado di capovolgere in positivo qualsiasi giornata “no”, ovviamente la prerogativa principale è quella che riesca bene…..
Per non correre rischi, sono andata a creare una variante particolare a uno dei miei dolci preferiti e infallibili, i brownies.
Debbo dire che fin dalla prima mescolata le cose “storte” hanno preso il verso giusto e, al primo morso…..mmm non mi ricordavo più perché ero così accigliata!!!
Ormai le ho tentate di tutte per giustificare la mia voglia di dolci, e giornata “si” o “no”, sono sempre presenti nella mia tavola.
Ingredienti:
150 g di cioccolato fondente
125 g di burro
100 g di zucchero di canna
100 g di amarene sciroppate sgocciolate
100 g di farina
1\2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
2 uova piccole
1 pizzico di sale
Tritate il cioccolato, mettetelo in una ciotola e scioglietelo a bagnomaria insieme al burro. Sbattete le uova in un’altra ciotola con lo zucchero di canna, quindi incorporate la farina setacciata con il lievito, un pizzico di sale e il cioccolato fuso. Unite anche 50 g di amarene sciroppate e mescolate delicatamente.
Versate l’impasto in una teglia rettangolare, ricoperta con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato.
Livellate il composto con una spatola inumidita e distribuite sulla superficie le rimanenti amarene, ben distanziate.
Cuocete il composto in forno caldo a 190° per 15\20 minuti; estraete la teglia dal forno, lasciate intiepidire il dolce e tagliatelo a quadrotti.
già il brownies è buonissimo.. con le amarene, di cui vado matta, sarà uno spettacolo!!! divino!! buona giornata
RispondiEliminaAnche io quando sono di no...vado di tavoletta però...una vera golosità questo brownies e la fetta e tagliata in modo da essere una vera tentazione. Buona settimana...ciao.
RispondiEliminaMi sa proprio che oggi farò questi vostri dolcetti...meravigliosi!!!
RispondiEliminaP.S. avete visto che entrando nella bacheca e guardando i post del giorno per quanto riguarda il mio blog,il vostro e quello di qualche altra non spunta alcuna fotografia del piatto?
Come si può provvedere?
Non ho capito? Parli dell'anteprima nelle blogroll? Fino ad adesso le foto dei nostri piatti c'era :(
Eliminache goduria con amarene!!
RispondiEliminaCon dei quadrotti così golosi anche la giornata più "no" diventerebbe "sì" ^_^ Potere magico del cioccolato! Un bacione, buona settimana
RispondiEliminabuonissime devi sapere che quando li faccio cosi ho le gemelle che me li sbuotano con le dita @.@ gli tolgono tutte le amarene e se le mettono tutte in bocca tipo criceti ihihiihihih buonissimiiiiiiii
RispondiEliminai brownies non deludono mai! infatti ... :)
RispondiEliminaa guardare questa foto mi vien voglia di addentare il monitor :D è goduria allo stato puro! Buona settimana :-)
RispondiEliminaSì in una giornata no il dolce che non viene è la goccia che fa traboccare il vaso, menomale ci sono dei dolci sicuri in cui rifugiarsi e coccolarsi!Splendidi brownies e il tocco d'amarena è veramente il top! Bacioni!
RispondiEliminaSenti io mi sa mi sa che a breve passo a trovarvi, se ordino il menù dal vostro blog ci sono problemi??? ^_^
RispondiEliminaQuesti li voglio a merenda (ah si rimango dalla colazione fino alla spaghettata di mezzanotte....non l'avevo detto?).
Un bacione grande grande ragazze!
tutte le versioni dei brownies sono stupende! con le amarene non li ho mai provati, ma devo assolutamente rimediare!!
RispondiEliminaAdoro il cioccolato e tutto buono e questi brownies sono un a tentazione!!
RispondiEliminaBravissime baci baci
Mamma mia tesoro butterei il pranzo e mi riempirei de questi brownies meravigliosamente golosi...troppo buoni!!!baciotti,tvb,Imma
RispondiEliminaBuonissimi i brownies!!Anch'io li faccio in varie varianti e no mi deludono mai. Quelli con la frutta secca sono i miei preferiti, ma anche questi devono essere buonissimi!
RispondiEliminabuon inizio settimana!
amo le amarene! Ho l'acquolina in bocca
RispondiEliminaSto cucinando...poi mi spiego meglio.
RispondiEliminaIntanto voglio dirvi che ho appena fatto questo dolce ed è una meraviglia.
I miei complimenti.
hai proprio detto bene, fonte inesauribile di gioia...e qui ce nìè così tanta!!!!copiooooooooooooooooooooooooo
RispondiEliminafantastici, impossibile non assaggiarli... e fare il bis!
RispondiEliminabuona serata
io non li ho mai fatti, devo rimediare, sono bellissimi..
RispondiEliminaCiao, ma alla prossima così ci invitate? Un brownies tutto originale e meno cioccolatoso! buonissimo con le amarene ;P
RispondiEliminabaci baci
una sdoppia tentazione, cioccolate ed amarene, povera me....
RispondiEliminaamarene+cioccolato: abbinamento perfetto! Dai che un quadrotto ci vuole proprio senza troppi sensi di colpa--e poi se usiamo lo zucchero di canna e la farina in parte integrale (o di miglio o quinoa) è permesso!
RispondiEliminapassa da me c'è una sorpresa ;)
RispondiEliminaE lo dici a me???Ho creato un blog di dolci appositamente!!! Scherzi a parte, sono davvero un capolavoro di gusto, meravigliose come sempre!!
RispondiEliminapero` ragazze, cosi` chi si mette a dieta! sembrano davvero molto molto buoni :)
RispondiEliminaUn brownie con le amarene,ma e' un'idea golosissima.Buoni buoni.Ne prendo volentieri un pezzettoooooone:)
RispondiEliminaUn abbraccio e buona serata.
Ciao sono arrivata qui tramite cappuccino e cornetto e .... complimenti ragazze il vostro blog è carinissimo e pieno di tante ricette interessanti! Mi sono unita ai vostri sostenitori così che da non perdere di vista i prossimi post. Se vi va di ricambiare passate da me per un caffè!
RispondiEliminabuona giornata
Alice
Ciao .. mi sono permesso di citarVi e di pensare a voi per un piccolo pensierino che trovate sulla mia bacheca!
RispondiEliminaSpero vi possa fare piacere e vi piaccia.
Paolo