In casa nostra la colazione è uno dei momenti sacri, prima d’incominciare la giornata lavorativa ci piace ritrovarci intorno al tavolo. La mia bimba adora trovare sempre qualcosa di diverso e io mi sbizzarrisco preparandole dolcetti sempre nuovi. Farle trovare una leccornia inaspettata è una coccola semplice e casalinga che la rende felice e orgogliosa di questa mamma pasticciona.
Questa volta ho avuto un grande aiuto dai prodotti alce nero, sono prodotti biologici di altissima qualità. La società è formata direttamente da agricoltori e da trasformatori di materie prime. In questo modo, abbiamo dei prodotti sicuri e sani ed oggigiorno è importantissimo sapere cosa portiamo sulle nostre tavole a maggior ragione se ci sono dei bimbi.
L’educazione ad una alimentazione sana e gustosa è indispensabile per la nostra salute, il nostro scopo deve essere quello di mangiare bene senza nulla togliere al gusto e all’appetibilità dei piatti.
Dolcetti bicolori
120 ml di olio extra vergine di oliva Alce Nero
2 uova
100 gr di cioccolato extra fondente con fave di cacao Alce Nero
120 gr di zucchero
100 gr di confettura di albicocca Alce Nero
1 cucchiaio di cacao in polvere
120 gr di farina,
un paio di cucchiai di latte
1/2 bustina di lievito per dolci.
Spezzettate grossolanamente 60 gr di cioccolato fondente, disponetelo in una casseruola e fatelo fondere a bagnomaria mescolando. Fate intiepidire e nel frattempo sbattete con la frusta l’olio con lo zucchero a cui aggiungerete poco alla volta le uova leggermente sbattute. Setacciate sopra il composto la farina mescolata al lievito e amalgamare bene. Se l'impasto è troppo denso unire qualche cucchiaio di latte.Dividere il composto in due parti e disporre una parte su una terrina a cui aggiungerete il cioccolato fuso, il cacao in polvere e il cioccolato fondente rimasto ridotto in scaglie e mescolate. Aggiungete all'altra parte 80 gr di confettura di albicocca. Ungete e infarinate 6 stampini in silicone e disponete il composto a cucchiaiate alternando quello chiaro e quello scuro. Terminata l'operazione inserite la punta di un coltello nell'impasto e mescolate per dare l'effetto marmorizzato. Infornare a 180° per 25 minuti.
Lasciare intiepidire e versare al centro un cucchiaino di marmellate di albicocche.
In alternativa all’olio potete usare la stessa quantità di burro biologico
Scusa ho un attimo di confusione tra gli ingredienti c'è l'olio ma nelle spiegazioni usi il burro. Credo che tu volessi intendere che i due ingredienti sono intercambiabili, ma nel caso si vollesse usare il burro qul' è la quantità? Deliziosa l'aggiunta della confettura!
RispondiEliminabuona giornata
Alice
Quel cuore goloso di confettura mi ha stesa! Golosissimo risveglio con una colazione così ^_^ Ma burro o olio?!?!?! Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaquesti dolcetti sono una vera coccola mattutina con quel cuore di confettura golosissimo! Buona giornata :-)
RispondiEliminaanche a casa mia la colazione non deve mancare mai..ed è un buon momento per mangiare queste delizie...ci vuole la carica giusta la mattina no???
RispondiEliminacon questi dolcetti poi la colazione deve essere ancora meglio!!
RispondiEliminaquella sorpresina al interno mi ispira assai! gnam gnam
RispondiEliminache goduriaaaaaaaaa!!! li voglio!!!
RispondiEliminaCiaooooooooooooo tesoro bionda questi dolcetti sono proprio una meraviglia e poi alce nero è il top come qualità quindi dollcetti golosi e sani!!bacioni,Imma
RispondiEliminaBuongiorno, che brava mamma che sei!
RispondiEliminaPenso che verrò a fare colazione da te da domani in poi. Ricetta super, soprattutto perchè senza burro e di una golosità incredibile
Vero, mangiare bene significa cibo sano! Mi trovo totalmente d'accordo con questa filosofia!
RispondiEliminaChe dire di questa meraviglia? Passamene uno, va!!! ^_^
Un bacione
deliziosi, belle anche le forme, sono scenografiche.
RispondiEliminaciao, ho appena aperto un mio blog, vuoi visitarmi anche se ancora non ho foto,ti aspetto.A presto http://cioccolatoamaro-paola.blogspot.it/
RispondiEliminaho proprio dell'ottima marmellata homemade da usare!!!
RispondiEliminaChe belline queste tortine, l'idea della marmellata al centro poi e' super golosa!
RispondiEliminadeliziose e chissà che buone!
RispondiEliminaBelli e golosi, con cioccolato e confettura sono irresistibili.
RispondiEliminaCiao Daniela.
mi piace tanto l'effetto, baci.
RispondiEliminaAnche qui amanti della colazione, eh!
RispondiEliminaIl sacro rito della colazione :-) Celebrato ai massimi livelli direi. Bravissima!
RispondiEliminabuon pomeriggio
Non resisto e ne rubo unooooooooooooooooooooooo! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaChe cariniii...Voi mi tentate troppoooooooooo
RispondiEliminali voglio anche io per colazione!!!
RispondiEliminaCome ti capisco anche per noi la colazione e sacra e poi preparare cose nuove per i miei bimbi......ah non c'è cosa che mi gratifichi di più!!!! Poi preparare degli ottimi prodotti con ottime materie prime, bhè cosa volere di più dalla vita! Ciao a presto
RispondiEliminaAnche io la penso come te per me la colazione è sacra!!
RispondiEliminabravissima bellissima e dolce colazione !
Bravissima un bacione
anche a casa nostra la colazione è la base per affrontare la giornata,questi dolcetti farebbero al caso nostro ,ti ruberò la ricetta ..ti aspetto nel mio neoblog a presto!
RispondiEliminameravigliosiiii sto sbavando per la loro golosita' bravissime
RispondiEliminatu hai la bimba.. io ho il bimbone!!! anche a me piace far sempre qualcosa di diverso.. e mi sa che i tuoi dolcetti possono finire sulla mia tavola, sono deliziosi e con questa marmellata che cola sono davvero un toccasano per il buon un'umore!!! un bacione
RispondiEliminaSono deliziosi! Ora ne mangerei un paio! :)
RispondiElimina