Una torta che rappresentasse il mio cioccolatino preferito è da sempre il mio sogno!
Il cremino è il mio cioccolatino coccola, quello di cui ho voglia quando il richiamo della cioccolata si fa sentire, quando gli ormoni mi spingono verso il mobiletto della cucina alla ricerca di qualcosa di realmente appagante
Ho creato un dolce che ad ogni morso ci ha fatto sospirare e, vi confesso, che ce lo siamo litigati fino all’ultima fetta.
Vi lascio adesso alla ricetta avvertendovi che, questa torta seppur semplice, è abbastanza laboriosa come tempi ma, se vi saprete organizzare, vi ritroverete un capolavoro di sapore!
Per il pan di spagna al cioccolato:
6 uova
180 gr di farina 00
60 gr di cacao amaro
190 gr di zucchero
1 pizzico di sale
Preparare il pan di spagna al cioccolato:
Imburrare e infarinare uno stampo da forno quadrato di 25 cm per lato
mettere le uova intere e con il guscio in una ciotola con acqua calda per almeno 30 minuti.
Versare lo zucchero nella planetaria con il sale (o in un recipiente a bagnomaria che non deve mai bollire) unire le uova ad una a una, non incorporare la successiva fino a che la precedente non sia perfettamente amalgamata. Montare il composto fino a quando non “scrive” (cioè tirando su la frusta l’impasto cade in maniera continua). Ci vogliono all’incirca 15/20 minuti. Togliere la frusta e incorporare la farina e il cacao, precedentemente mischiati, con un movimento dal basso verso l’alto. Infornare in uno stampo quadrato a 180° per circa 20 minuti. Togliere dallo stampo e far raffreddare a temperatura ambiente. E’ opportuno preparare il pan di spagna il giorno precedente a quello in cui deve essere farcito.
Crema ganache alla nocciola:
900 ml di panna fresca
400 gr di cioccolato bianco
200 gr di pasta di nocciole la ricetta la trovate qui
Procedimento:
Mettere in un tegame 400 ml di panna e far riscaldare, aggiungere il cioccolato bianco a pezzetti. Togliere dal fuoco e lavorare energicamente fino a che il cioccolato non sarà sciolto ( il cioccolato bianco se si surriscalda troppo si brucia quindi fatelo sciogliere lavorandolo e non rimettendolo sul fuoco).
Lasciare raffreddare il composto e quindi unirvi la pasta di nocciole.
Montare la rimanente panna ed amalgamarla con il composto precedente, porre in frigo a raffreddare per almeno un paio di ore.
Bagna:
Fare uno sciroppo con 500 ml di acqua e 15o gr di zucchero mettendoli a bollire insieme per almeno cinque minuti.
Aromatizzate aggiungendo 50 ml di liquore, io ho messo del limoncello fatto in casa ma potete utilizzare un liquore al cioccolato o all’arancia secondo il vostro gusto personale.
Crema ganache al cioccolato per la copertura:
400 gr di cioccolato al latte di ottima qualità
400 ml di panna fresca
Con il procedimento che abbiamo adoperato prima far scaldare la panna e sciogliervi il cioccolato, lavorarla fino a che non avrete un composto liscio e lucido.
Assemblaggio:
Tagliare il pan di spagna in modo da avere 3 sezioni orizzontali.
Mettere il primo strato in una teglia rivestita di carta da forno, bagnarlo con la bagna e versarsi sopra metà della crema alla nocciola. Porre sopra un altro strato, bagnare e mettervi la restante crema. Infine bagnare e porre l’ultimo strato. Far riposare in frigo per un paio di ore.
Traete fuori la torta dallo stampo con l’aiuto della carta forno, se avete uno stampo a cerniera sarete avvantaggiati. versarvi sopra la crema al cioccolato al latte e porre in frigo a solidificare per circa 30 minuti.
Non può che essere dolcissimo, con una golosità come questa!!!
RispondiElimina... dolcissimo era il risveglio... hahahaahah... troppo sonno questa mattina ;)
Eliminala proverò...è davvero invitante!buona giornata!
RispondiEliminaDa svenire! Condivido la passione per il cremino e mi sento Azechiele lupo davanti a questa leccornia. Meravigliosa!
RispondiEliminaSeguirò anche le altre ricette, ho un debole per le nocciole.
Nella base manca il quantitativo di zucchero, sicuramente un problema di battitura, grazie!
Vi abbraccio, belle!
Per quanto non ami troppo la morbidezza del cioccolato gianduia (preferisco il crock della tavoletta) al fascino del cremino non riesco a resistere, specie dopo averi assaggiati appena fatti…paradisiaci :) Come paradisiaca dev’essere questa torta…rimetterebbe al mondo ^_^ Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaIl cremino!!!! Che emozione che mi hai riportato alla mente.... questa meraviglia mi rimette in pace, perchè stamani mi era svegliata veramente stanca ed imbrutita :(
RispondiEliminaGrazie davvero per questa magia :)
ohi ohi buonaaaaaaa! :)
RispondiEliminaper chi come me campa di cioccolata da una vita...è l'ideale iniziare il lunedì mattina con queste foto per rifarsi gli occhi ;)
baci
Ma che tripudio di goduria allo stato puro tesoro una torta che mi lascia letteralmente rapita!!!bacioni,imma
RispondiEliminache bontà!!!
RispondiEliminaChe bella iniziativa
RispondiEliminae che meraviglioso dolce
Complimenti ragazze!!!!!!!!!!!!
e EVVIVA LE FOODBLOGGER!!!!!!!!!!!!!!!!
Che bella è il mio preferito il cremino ^_*
RispondiEliminaSimo, anche io adoro i cremini!!!! Questa torta mi sembra un vero spettacolo.. Mi sa che mi devo ordinare altra pasta di nocciola per farmela!!!!!
RispondiEliminabaci
IO pure adoro i Cremini, potrei mangiare una scatola intera, davanti a questa torta potrei svenire!!!! Segno tutto e spero di essere in grado di rifarla!!! un bacione!!
RispondiEliminamamma mia cosa vedono i miei occhiiiiii
RispondiEliminaIl cremino è anche il mio cioccolatino preferito!!!! Quindi questa torta fa proprio per me :-)
RispondiEliminaquesta posso solo che copiarla, xkè deve essere di una golosità unica!
RispondiEliminala proverò sicuramente, quel cremino poi mi intriga tantissimoooooooooo!!!
RispondiEliminaim[pazzisco per i cremini!!!!! Devo trovare a tutti i costi la pasta di nocciole!!!!
RispondiEliminaLa voglio fare questa meraviglia!
Un abbraccio
Paola
wow!!!!!, caspita, che meraviglia, che goduria, da svenimento, bellissima.
RispondiEliminama che bontààààààà :)))) adoro la crema di nocciole :)
RispondiEliminai cremini FIAT li adoro!Ricreare quei sapori è stata un'idea geniale!
RispondiEliminaIo ho iniziato la dieta oggi, come la mettiamo con questa delizia???
RispondiEliminaSbavo, troppo buona!!!!
Ma perche' le cose piu' buone e golose fanno tanto ingrassare!!!Questa torta e' meravigliosa!!!
RispondiEliminacaspita che goduria questa torta!
RispondiEliminaMi son ripresa!!! ^__^
RispondiEliminaC'è da svenire davanti a un dolce così!!!!!
Troppo buonooooo!!!!!!
Bacioni grandi e tanti!!!!!
wow che bontà super golosa!complimenti!!
RispondiEliminaè UN DOLCE CHE FA IMPAZZIRE TUTTI QUI A CASA BUONISSIMOOOOOOOO
RispondiEliminama come se fa ?? ma come se fa ?? questo è un attentato in piena regola Pellegrine mie ahi voglia a conta' i passiiiiii
RispondiEliminasplendido
questa torta è favolosa!!che famee!!!
RispondiEliminaAnche io adoro i cremini e questa torta è a dir poco fantastica!!! :-)
RispondiEliminaa quest'ora è una tortura!!!!!!! bella.
RispondiEliminaMamma mia che golosa bontà!
RispondiEliminaOpporca questa torta deve essere da urlo!!! ma che golosita' quei due strati di farcia nocciolosa
RispondiEliminaè un capolavoro, non un dessert!
RispondiEliminami hai steso: spettacolare!!!!!!!!!!!!!baci!
RispondiEliminaE' elaborata,ma non difficile,quindi avverto la mia pazienza e mi metto all'opera!!Ne vale troppo la pena,non si può rimanere con le mani in mano senza trafficare in cucina!!Bravissima,questa volta ti sei superata e complimenti anche per la bella iniziativa"nocciolosa"!!
RispondiEliminaChe prelibatezza questa torta, segno subito la ricetta. Buona serata Daniela.
RispondiEliminaMe lo ricordo il cremino, saranno 35 anni che non ne assaggio uno, ma mi ricordo che erano molto buoni. Questa torta poi è superlativa, come mi piacerebbe essere lì per assaggiarla!
RispondiEliminanooooooooo, non ci credo! i cremini Fiat qui li adoriamo tutti!!!! che desiderio!!!
RispondiEliminama che bonta' viene da svenireeeeeee
RispondiEliminaGrazie a tutti! <3
RispondiEliminama io dico....non si poteva fare una settimanella fa????La mia intollerenza alimentare avrebbe chiuso un occhio e sarei stata la più felice del mondo...ok...sappiate che vi rincontrerò!!! (che detto cisì pare una minaccia!!!) :*
RispondiEliminaÉ meragliosa, complimenti!
RispondiEliminaLa assaggerei anche adesso :)
Buona serata
ora piango. no, dico, la torta cremino. come un cremino MA GRANDE COME UNA TORTA. penso sia un'emozione troppo forte per me in questo momento, ora svengo.
RispondiEliminaQuesta torta e' un capolavoro!!! Il cremino e' divino:-) baci
RispondiEliminaFaccio colazione qui...sperando in una fetta di cotanta delizia...brave. Baci. Ciao.
RispondiEliminaaaaah coccolosa!!!! e allora.. in-cremin-ati ;)
RispondiEliminaA te piacerà il cremino, ma io preferisco di gran lunga questa "cremona" hahahahahahahaha la voglioooo
RispondiEliminaQuesta torta è davvero deliziosa e invoglia solo a procurarsi la pasta di nocciole per realizzarla!.. Bravissime! a presto simona.
RispondiEliminamamma mia, solo a vederlo mi sa di un goloso!!!!! la ganache con la pasta di nocciole.. mmmhhh che goduria!!!! bellissima
RispondiEliminaOh mamma ragazze! Sembra così deliziosamente morbidosa... di quei dolci da affondarci una forchettina e... mmmhhh!
RispondiEliminaNon ho capito come si acquista questa pasta di nocciole comunque anche quella della NOVI può essere utilizzata e ne vale la pena perchè contiene il 45% di nocciole piemontesi e si trova in qualsiasi supermarket accanto alla nutella... da provare....slurp
RispondiEliminaMamma mia che ricetta, fa un caldo pazzesco ma se fosse qui accanto a me questa torta sparirebbe presto!!! Che delizia!!!
RispondiEliminascusa avrei bisogno di un po di informazioni..ho seguito la tua ricetta passo per passo e il pan di spagna è uscito duro e molto basso e la crema invece molto liquida..come si rimedia?o almeno dovesta l errore?
RispondiEliminaMi dovresti dire di più sul procedimento che hai eseguito. Il pan di spagna è una ricetta super collaudata e la crema è una creme ganache. Fammi sapere di più e vedo di aiutarti, scusa non so come ti chiami per salutarti!
Eliminabeh vabbè! giuro sono senza parole! e intanto me la stampo :)
RispondiEliminaNo vabbè la torta cremino è da urlooooo! E' anche il mio cioccolatino preferito..ke dire è insuperabile! Trovare la pasta di nocciole è sempre cosa ardua..ma forseee se andassi dal mio spacciatore di ingredienti intrivabili (ke altri nn è ke un ingrosso per pasticcerie) me ne da un pochetto!
RispondiElimina