Queste ciambelle fritte con le patate sono un ricordo d’infanzia, quando avevamo voglia di una bella merenda in compagnia delle amiche la mamma ce le preparava sempre e ancora oggi continua a prepararle per i nipoti.
Inutile dire che adoro prepararle, mettono in casa una sorta di allegria, un clima di festa che contagia tutta la famiglia.
Ingredienti:
500 gr di farina 0
500 gr di farina manitoba
500 gr di patate a pasta gialla
4 uova
100 gr di burro o strutto a temperatura ambiente
150 ml di latte
40 gr di lievito di birra
120 gr di zucchero
2 cucchiaini rasi di sale
la scorza grattugiata di un’arancia biologica
zucchero semolato per cospargere le ciambelle
olio di semi di arachide per friggere
Procedimento:
Lessare le patate intere con la buccia in acqua salata, quando sono cotte spellarle e schiacciarle con lo schiacciapatate. Farle freddare e preparare gli altri ingredienti.
Su di una spianatoia mettere le farine con il sale, mettere sopra le patate, le uova, il burro , lo zucchero e la scorza di arancia. Sciogliere il lievito nel latte tiepido ed incorporare al composto. Lavorare molto bene fino a che non avremmo un bell’impasto liscio, deve essere morbido ma non appiccicoso.
Fare una palla e mettere a lievitare per almeno un’ora. Dopodiché dividere il composto in due parti, stenderlo alto circa un centimetro e con due stampi circolari, uno grande e uno piccolo, formare delle ciambelle. Ripetere l’operazione fino a che l’impasto non è finito.
Mettere nuovamente a lievitare su delle teglie con carta da forno leggermente infarinate fino a che non sono raddoppiate di volume.
Scaldare l’olio di semi di arachide ad una temperatura compresa tra i 180/190° e friggere le ciambelle girandole almeno un paio di volte per lato. Appena sono fritte metterle su della carta assorbente e quindi passarle nello zucchero semolato.
Servitele immediatamente!