Le lasagne secondo me hanno due diverse scuole di pensiero.
La prima categoria ama le lasagne asciutte, magari con la pasta croccantosa, la seconda, ed io appartengo senz’altro a questa, ama le lasagne morbide molto ricche di besciamella e formaggio.
Nel mio caso l’unico neo di questa preferenza è il risultato della foto che, se ad alcuni può apparire comunque appetitoso, ad altri parrà una sbobba!
Il ripieno di questa lasagna non è quello classico, casomai qualcuno dal titolo e dalla foto non l’avesse capito ma fatto con carciofi morellini, pecorino toscano e bresaola.
Avrei voluto fare un piatto tutto con prodotti toscani ma i nostri salumi sono molto saporiti ed avrebbero sciupato l’equilibrio di questo piatto molto delicato.
Io le ho preparate per una cena con amici ed hanno riscosso molto successo spero che le proverete e poi mi farete sapere!
Ingredienti:
6 carciofi morellini
1 litro di besciamella (per un litro di besciamella intendo che per prepararla ho usato un litro di latte, circa 70 gr di burro e due cucchiai di farina, sale e noce moscata)
150 gr di bresaola ( o pancetta dolce)
300 gr di pecorino toscano semi stagionato
450 gr di pasta all’uovo (3 uova e 300 gr di farina)
olio evo
2 spicchi di aglio, sale pepe
succo di limone.
Procedimento:
Preparare la pasta all’uovo, avvolgerla nella pellicola e farla riposare per almeno 30 minuti. Tirare la sfoglia sottile, tagliarla a rettangoli e sbollentarla in acqua dove avrete aggiunto un po’ di olio. Metterle su un canovaccio pulito ad asciugare.
Pulire i carciofi togliendo le foglie più dure, mettere a sbollentare per 10 minuti in acqua acidulata.
Nel frattempo preparare la besciamella: mettere a sciogliere il burro in un recipiente unire la farina e far tostare leggermente, diluire con il latte e portare ad ebollizione. Aggiustare di sale e grattugiatevi la noce moscata nelle quantità che più gradite.
Scolate i carciofi e tagliateli a piccoli pezzi con un coltello. In una padella mettete olio evo e aglio e quando l’aglio è dorato unire i carciofi, ripassare per qualche minuto aggiustare di sale e pepe.
Sminuzzare con il coltello la bresaola. Tagliare il pecorino a lamelle.
Assemblare la lasagna facendo un piccolo strato di besciamella, pasta, besciamella, carciofi, bresaola e pecorino. Poi di nuovo pasta e proseguire fino a che la teglia non è completa ( vi occorrerà una teglia da 6/8 persone).
Infornare a 180° fino a che la superficie non è dorata ci vorranno circa 20 minuti.
Infine volevo dare una versione molto più semplice per molti di voi che passate sul mio blog e magari avete voglia di preparare qualcosa di sfizioso ma non avete la passione di cucinare.
Cose scontate ma che sono sicura renderanno questo piatto super veloce:
usate pasta fresca già pronta che non ha bisogno di precottura
usate carciofi surgelati ( che non necessitano di essere puliti)
usate besciamella pronta.
Onestamente il risultato sarà inferiore ma la vita corre veloce e non tutti hanno tempo e voglia di cucinare!!!